fbpx
30.4 C
Comune di Arezzo
giovedì 3 Luglio 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img
Sono iscritta all’Ordine Nazionale dei Biologi. Mi sono laureata con lode presso la facoltà di Biotecnologie Mediche e Farmaceutiche dell’Università di Firenze. Ho ottenuto poi l’esame di abilitazione per l’esercizio alla professione e ho conseguito con lode un Master in Procreazione Medicalmente Assistita e Biotecnologie Mediche presso l’Università di Siena. Ho maturato esperienza all’interno di Laboratori di Analisi e Patologia, tra cui Data Medica di Montecatini Terme, infine oggi sono responsabile del Laboratorio di Analisi Clinica del Centro Medico Inlab di Livorno.

Il sonno: non solo riposo, ma la chiave del nostro benessere quotidiano

Il sonno non è semplicemente un’interruzione delle nostre attività, bensì un pilastro fondamentale del nostro benessere fisico e mentale, tanto quanto una sana alimentazione e l’esercizio fisico regolare. Spesso, nella frenesia della vita moderna, siamo tentati di sacrificare ore di sonno per impegni lavorativi, sociali o personali. Durante il sonno, infatti, il nostro corpo e […]

Il nostro giardino segreto: alla scoperta del microbiota

È un giardino segreto di microrganismi. Scopri come influisce sulla tua salute e sul tuo corpo

L’altra faccia del cambiamento climatico: un terreno fertile per nuove pandemie

Legame diretto e indiretto tra ecosistema e salute umana Il 22 aprile, Giornata della Terra, è stata un’occasione per riflettere sulla nostra relazione con il pianeta e sulle azioni che possiamo intraprendere per proteggerlo. Il cambiamento climatico non è solo una questione ambientale relegata a grafici e statistiche, si sta infatti rivelando un potente ed […]

L’allarme silenzioso: la resistenza agli antibiotici

È una sfida globale che richiede un’azione concertata da parte di governi, operatori sanitari, agricoltori e singoli individui

Intelligenza artificiale al servizio della salute

La parola ‘intelligenza’ deriva dal latino intelligere, che significa ‘comprendere’. La sede delle nostre capacità intellettive è il cervello dotato di miliardi di cellule dette neuroni, le quali intrecciano tra loro migliaia di connessioni dette sinapsi, affinché la trasmissione dei dati sia rapida ed efficace. Ma proviamo un secondo ad immaginare un intreccio neurale come […]

Il tempo delle donne: tra orologio biologico e sociale

In una società moderna come la nostra l’obbiettivo delle pari opportunità e dell’uguaglianza di genere acquisisce sempre più importanza. Siamo infatti di fronte ad un cambiamento culturale in cui la donna afferma la propria identità economica, politica e sociale, cercando di realizzare la sua indipendenza, ancor prima di realizzarsi come madre.  Sono infatti sempre più […]

Le Rubriche

SEGUICI SUI SOCIAL