Il maltempo torna a interessare la Toscana. Una perturbazione di origine atlantica porterà piogge diffuse e temporali tra oggi, lunedì 20 ottobre, e domani, martedì 21.
Le prime precipitazioni sono previste nel nord-ovest della regione, in particolare su Versilia, Garfagnana e Lunigiana, per poi estendersi gradualmente alla fascia costiera e alle province di Firenze, Prato, Pistoia e Pisa.
La Sala operativa della Protezione civile regionale ha diramato un’allerta gialla per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore e per temporali forti. L’avviso sarà valido dalle 18 di oggi fino alle 9 di domani nelle aree settentrionali, mentre in Versilia, Garfagnana e Lunigiana il codice giallo scatterà dalla mezzanotte, estendendosi anche al rischio idraulico del reticolo principale.
Nel corso della notte di martedì, il peggioramento raggiungerà l’intera costa toscana, per poi muoversi verso le zone interne. Qui l’allerta rimarrà attiva fino alle 13 di martedì 21 ottobre.
Secondo le previsioni della Protezione civile, la fase più instabile è attesa tra la tarda serata di lunedì e le prime ore di martedì, quando potranno verificarsi rovesci intensi e localmente violenti, con picchi di 30-40 millimetri di pioggia all’ora.
Si invita la popolazione alla massima prudenza negli spostamenti e a prestare attenzione nelle aree più esposte al rischio di allagamenti o esondazioni. Tutti gli aggiornamenti e le indicazioni di comportamento in caso di allerta meteo sono disponibili sul sito ufficiale della Regione.
REDAZIONE