BIBBIENA – Il bibbienese Agostino Fani sale sul gradino più alto dei campionati europei che si sono svolti nella Repubblica Ceca nella settimana di Ferragosto.
Agostino era stato convocato nella nazionale italiana di tiro con l’arco poche settimane prima.
La notizia è stata data dall’assessora allo sport Francesca Nassini che commenta: “Una soddisfazione enorme quella che ci troviamo a condividere oggi con tutta la comunità e il mondo sportivo locale che segue quella della convocazione in nazionale: il nostro concittadino Agostino Fani ce l’ha fatta, arrivando sul gradino più alto del podio in questo prestigioso campionato. Ringrazio Agostino e tutti coloro che ogni giorno con passione e con coraggio, mettono a frutto le proprie passioni sportive e non solo”.
Quella in Repubblica Ceca è stata di fatto la prima gara a cui Agostino ha partecipato nel gruppo della rappresentativa della nazionale italiana. Nelle tre gare di selezione Agostino è sempre stato primo con un punteggio importante con il quale ha distanziato tutti i concorrenti. Agostino ha iniziato a fare questo sport circa dieci anni fa legato alla attività venatoria. Poi da lì, tirando di precisione alle sagome, è arrivata la passione per lo sport e quindi le prime gare che sono poi diventate sempre più importanti e i primi risultati, frutto di tanto impegno e di un interesse sempre crescente verso la disciplina.
Agostino racconta: “Questo sport è arrivato nella mia vita per caso e adesso invece rappresenta qualcosa di veramente importante per il mio progetto di vita, nonostante i sacrifici. Essere in nazionale è certamente il coronamento di un sogno, festeggiare il primo posto agli europei qualcosa di straordinario ma non mi fermo, ogni vittoria è solo un punto di ripartenza. Lo sport è un percorso di miglioramento senza fine. Ringrazio tutti coloro che mi hanno supportato anche da lontano”.
In Casentino la realtà del tiro a segno è cresciuta tantissimo negli ultimi anni. Oggi è composta da 70 tesserati, tre circoli (Bibbiena, Poppi, Stia) e 70 tesserati.
Agostino è anche istruttore e fa corsi nei parchi della compagnia. Il suo obiettivo è quello di far conoscere questa disciplina olimpica soprattutto ai giovani.
REDAZIONE