fbpx
12.5 C
Comune di Arezzo
martedì 14 Ottobre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Toscana, a Tomasi non riesce l’impresa: “Battaglia difficile, da sconfitte nascono vittorie”

(Adnkronos) – Non riesce a ribaltare i pronostici, come aveva auspicato Giorgia Meloni solo venerdì, Alessandro Tomasi. L’esponente di Fratelli d’Italia per la Toscana è il primo candidato del centrodestra che in questa tornata di elezioni regionali perde. Ma non l’animo. Arrivato al quartiere generale organizzato dal suo partito a risultato ormai acquisito, ma non ufficiale, il sindaco di Pistoia è il primo dei suoi a parlare, almeno da Firenze, in cui si intravedono solo tre esponenti nazionali di Fratelli d’Italia e l’ex candidata alla presidenza nel 2020, Susanna Ceccardi, della Lega.  

Tomasi ammette la sconfitta e si congratula con Eugenio Giani: “Noi saremo disponibili a parlare, a discutere dei temi insieme a lui che riguardano il bene dei toscani” ma, avverte, se il primo atto del nuovo Consiglio regionale sarà il reddito di cittadinanza, “faremo la guerra”. E la farà anche lui, perché la sua intenzione, dice, è quella di lasciare l’incarico a Pistoia per fare il consigliere regionale della minoranza, dopo tutto “le mie idee, la mia storia politica vale molto di più del mio sedere”. “Ora inizia un’altra partita e dalle sconfitte si costruiscono le vittorie. Sono assolutamente determinato, siamo determinati ora vediamo che cosa iniziamo a fare quando costruiremo l’opposizione”, avverte. Quanto alla battaglia, fatta con il cuore, sapeva che era “difficilissima e complessa, con avversari tosti, difficili, nella regione più difficile”, e infatti “non è un caso” che il centrosinistra provi “qui un laboratorio politico per sfidare Giorgia Meloni alle nazionali”.  

E’ soddisfatto, quasi contento per il risultato ottenuto, e nonostante il tempo a disposizione per la campagna elettorale sia stato poco – solo a fine agosto è arrivata l’investitura ufficiale per la sua corsa -, l’affluenza sia andato sotto il record negativo storico del 2015: “Le campagne elettorali corte, le regioni che votano in modo separato, secondo me non aiutano la democrazia, sia chi vince, sia chi perde”, dice ancora. Ma soprattutto nonostante da parte degli altri partiti della maggioranza l’apporto alla causa non sia stato il massimo. “Non ho nulla da recriminare agli alleati”, specifica, anche se “nella coalizione nessuno ha dato il massimo” per arrivare a quel 51% richiesto per sbaragliare la concorrenza. E la Lega? “Dovete chiedere a loro, faranno l’analisi loro di come hanno deciso di impostare la campagna elettorale, di come hanno deciso di comporre le liste”, se la sbriga. 

 

politica

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Comune di Arezzo
cielo sereno
12.5 ° C
12.5 °
12.5 °
88 %
1.8kmh
2 %
Mar
22 °
Mer
21 °
Gio
20 °
Ven
20 °
Sab
10 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS