fbpx
14.9 C
Comune di Arezzo
lunedì 20 Ottobre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Osservatorio STIGA-YouGov: Il 77% degli europei sceglie la tecnologia smart per il giardinaggio

(Adnkronos) – Il futuro della cura del verde in Europa è sempre più connesso e automatizzato. Lo rivela l’ultimo capitolo dell’indagine “Gardens of Europe” 2025, commissionata da Stiga in collaborazione con YouGov. La ricerca, intitolata “Smart is the New Green”, si è focalizzata sull’evoluzione tecnologica del garden care e sulle preferenze dei consumatori verso gli strumenti intelligenti. 

L’interesse per la cura del verde rimane elevato, ma con una chiara consapevolezza: l’attività è percepita come fisicamente impegnativa dal 77% degli intervistati europei (con un picco del 91% in Germania e il 68% in Italia). È in questo contesto che gli smart tool si affermano come preziosi alleati. 

I dati dell’indagine mostrano un forte e crescente interesse verso le soluzioni tecnologiche capaci di semplificare e migliorare la gestione del giardino. Le preferenze degli europei si concentrano su: 

Sistemi di irrigazione intelligenti (33% dei desideri). 

Robot tagliaerba autonomi (23%). 

App per l’identificazione automatica delle piante (20%). 

L’Italia, insieme a Spagna e Polonia, si posiziona come nazione trainante in questo trend: ben il 44% degli italiani sceglierebbe un sistema di irrigazione smart, mentre il 26% punterebbe su un robot tagliaerba. Questo segnala una chiara propensione del pubblico italiano verso soluzioni intelligenti, che coniughino efficienza, sostenibilità e semplificazione delle attività. 

La ricerca sottolinea come l’approccio alla tecnologia sia trasversale, indipendentemente dalle dimensioni degli spazi verdi. In media, il 22% degli europei possiede un giardino inferiore ai 125 mq, mentre solo il 9% supera i 500 mq. Il giardino è ormai percepito come un’estensione della casa. Chi possiede spazi contenuti cerca principalmente efficienza e facilità d’uso, mentre chi gestisce aree più ampie desidera soluzioni connesse, autonome e personalizzabili. 

James Cameron, Innovation Director di STIGA, ha commentato l’esito della ricerca, ribadendo l’impegno dell’azienda per un’innovazione orientata all’utente: “In STIGA crediamo che la tecnologia non sia mai fine a sé stessa, ma un mezzo per migliorare concretamente il garden care. I nostri strumenti smart nascono per semplificare ogni attività e arricchire l’esperienza degli appassionati, integrando l’innovazione in modo naturale nella cura quotidiana del verde.” 

STIGA si pone alla guida di questo trend offrendo una gamma completa di prodotti che, come i robot autonomi dotati di tecnologia brevettata AGS (Active Guidance System), operano senza filo perimetrale. Tali strumenti sono gestibili da remoto tramite l’app STIGA.GO, consentendo la personalizzazione completa di percorsi e altezze di taglio, per un’esperienza connessa, sostenibile e di qualità professionale su qualsiasi superficie verde. 

tecnologia

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Comune di Arezzo
cielo coperto
14.9 ° C
14.9 °
14.9 °
75 %
2.1kmh
100 %
Lun
15 °
Mar
16 °
Mer
17 °
Gio
19 °
Ven
18 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS