Crisi demografica, l’Ue punta sui migranti, la Cina sui robot Demografica 10 Giugno 2025 07:36 REDAZIONE Condividere FacebookTwitterPinterestWhatsAppLinkedin Meno di 1 ' di lettura Se si cerca un punto di contatto tra Unione europea è Cina, la denatalità è sicuramente la sfida più importante per entrambe le aree. Ma i paragoni finiscono al punto di partenza—Popolazione © Riproduzione riservata Notizie correlate Demografica Papà ‘fit’, figli più resistenti? Cosa dice la ricerca Demografica Un adulto su cinque è dipendente dal fumo: le donne guidano la “disintossicazione” Demografica Il 16 maggio sarà la Giornata contro il body shaming: cosa prevede la nuova legge Demografica Distratti o geniali? La scuola italiana di fronte alla fine dello studente medio Demografica Tredicesima più ricca dall’anno prossimo? Ci sperano 19 milioni di italiani Demografica In Polonia il baby boom si prova in hotel: così un imprenditore sfida la denatalità Demografica La Gen Z si rivolge a ChatGpt per risolvere i problemi di cuore Demografica Rubare e divulgare materiale da Onlyfans è revenge porn: la sentenza in Cassazione Demografica L’Italia ferma nel carrello della spesa: una famiglia su tre riduce il cibo Demografica I disturbi mentali si ‘trasmettono’ tra i compagni di classe? Lo studio Demografica Aborto sicuro in Europa, presentata alla Commissione Ue la proposta Demografica Il 42% degli insegnanti si dichiara favorevole all’uso dell’Ai tra i banchi di scuola Carica altri Comune di Arezzo nubi sparse enter location 20.1 ° C 20.1 ° 20.1 ° 51 % 1.5kmh 46 % Gio 21 ° Ven 25 ° Sab 26 ° Dom 25 ° Lun 25 ° Ultimi articoli Tecnologia Clair Obscur: Expedition 33 a quota 5 milioni di copie, update in arrivo Tecnologia Il regista di Mad Max e l’IA nel cinema: “Non possiamo fermare l’onda” Demografica Papà ‘fit’, figli più resistenti? Cosa dice la ricerca Salute e Benessere Sanità: per conti in rosso, nasce task force per tutelare farmacie, strutture e professionisti Salute e Benessere Chirurgia, Docimo (Sic): “Con crisi vocazione giovani a rischio 4 mln interventi” SEGUICI SUI SOCIAL FacebookInstagramTelegramTikTokTwitter VIDEO NEWS