fbpx
10.9 C
Comune di Arezzo
domenica 18 Maggio 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img
Sono un avvocato con competenze specifiche nel diritto del lavoro, recupero crediti e infortunistica. Mi sono laureato con lode presso la FacoltĂ  di Giurisprudenza di Pisa e ho accumulato esperienza attraverso il contenzioso in vari Tribunali nazionali. Mi sono specializzato nel diritto del lavoro, risolvendo numerose controversie tra datori di lavoro e lavoratori, anche in collaborazione con associazioni sindacali. Ho maturato esperienza nel recupero crediti, assistendo singoli privati, professionisti, piccole imprese e pubbliche amministrazioni. Offro assistenza specialistica e risposte personalizzate alle esigenze dei miei clienti, con particolare attenzione alla revisione e stesura di contratti e all'infortunistica stradale.

Gestione dei picchi di lavoro, quali alternative per le aziende: lo straordinario, lo straordinario forfettizzato e la banca ore

Con l’approssimarsi della stagione estiva riprende o comunque si intensifica l’attivitĂ  lavorativa di tutte le imprese che svolgono attivitĂ  stagionali, ovvero collegate a specifici periodi nel corso dei quali la domanda cresce in modo evidente. Un periodo durante il quale l’azienda si trova a fronteggiare un carico di lavoro maggiore rispetto all’ordinaria operativitĂ  si definisce […]

Appalto genuino e interposizione illecita di manodopera

Negli ultimi anni abbiamo assistito e stiamo assistendo al diffondersi nel mondo del lavoro dei fenomeni di esternalizzazione tramite le quali le aziende affidano a terzi determinate fasi del proprio ciclo produttivo. Dietro tali forme di decentramento possono celarsi, tuttavia, rapporti di lavoro meramente fittizi, finalizzati esclusivamente ad eludere i vincoli giuridici ed economici nascenti […]

Dimissioni per fatti concludenti

ll 12 gennaio 2025 è entrato in vigore il Collegato lavoro (legge n. 203/2024), che ha introdotto rilevanti novitĂ  in materia di lavoro. Tra queste rientra la disciplina delle dimissioni per fatti concludenti, una procedura che consente al datore di lavoro di risolvere il rapporto di lavoro, senza ricorrere alla procedura di dimissioni telematica, qualora […]

IndennitĂ  di disoccupazione Naspi, cosa occorre sapere

  La Naspi (Nuova assicurazione sociale per l’Impiego) è stata introdotta dal D.lgs. n. 22/2015, con la funzione di fornire sostegno al reddito dei lavoratori subordinati che abbiano perduto involontariamente la propria occupazione. La domanda deve essere presentata all’INPS in via telematica, entro il termine di decadenza di 68 giorni dalla cessazione del rapporto di […]

Smart working e telelavoro, modi di lavorare a confronto

Molti ritengono che lo smart working ed il telelavoro siano la stessa cosa. In realtĂ , nonostante abbiano, come vedremo, alcuni tratti in comune, si tratta di due metodi di lavoro distinti e disciplinati da normative diverse. Ma procediamo con ordine e partiamo proprio dalle definizioni e dalla normativa di riferimento. Lo smart working, è una […]

Le Rubriche

SEGUICI SUI SOCIAL